La sonda Soho cattura 2 comete mentre si disintegrano nel Sole
La sonda Soho è riuscita, per la prima volta, ad immortalare l'ultima scia delle 2 comete nell'arco di meno di 24 ore
Nuovo studio: ecco ciò che rende i virus così infettivi
I virus riescono a replicarsi all'interno delle cellule, invadendo così, con il loro materiale genetico attraverso i virioni, l'organismo con cui entrano a contatto. Ma come si formano i virioni?
Il dibattito tra Bohr e Einstein
Lo scontro di opinioni tra i due colossi della fisica moderna, Bohr e Einstein, ha costituito uno dei punti più alti nell'ambito della ricerca scientifica della prima metà del ventesimo…
Rinvenuti i resti fossili del dinosauro più grande del mondo
I paleontologi hanno individuato i resti fossili di un Titanosauro, vissuto circa 98 milioni di anni fa, nella provincia di Neuquén, nella Patagonia nord-occidentale dell'Argentina
Avviata una “fotosintesi extraterrestre” in un laboratorio
Attraverso un setup sperimentale innovativo e una collaborazione tra gli astrofisici e i biologi, si è riuscito a ricreare delle condizioni molto simili a quelle presenti in determinati ambienti extraterrestri,…