La mente quantistica
La psicologia e la meccanica quantistica sono le due scienze di nascita più recente, e anche per questo quelle che forniscono le novità più sconcertanti e controintuitive, la prima riguardo…
Il dibattito tra Bohr e Einstein
Lo scontro di opinioni tra i due colossi della fisica moderna, Bohr e Einstein, ha costituito uno dei punti più alti nell'ambito della ricerca scientifica della prima metà del ventesimo…
Scoperta l’esistenza dei qualunquoni
L’anno appena trascorso è stato segnato, nell’ambito della meccanica quantistica, dalla scoperta di un terzo regno delle quasiparticelle, che ha la singolare proprietà di manifestarsi esclusivamente in realtà limitate a…
Il paradosso dell’amico di Wigner
L’”amico di Wigner” è un celebre esperimento mentale, per la prima volta concepito dal fisico americano Eugene Wigner nel 1961. Esso ha a che fare coi problemi della misurazione e…
Esiste davvero la materia oscura?
La questione riguardante l’esistenza o meno della “materia oscura” è uno dei misteri che da un po’ di tempo fa discutere gli addetti del campo dell’astronomia, e recentemente è tornato…