In un recente post vi abbiamo mostrato le straordinarie immagini di Plutone catturate dalla sonda New Horizons. Adesso questo straordinario strumento coordinato e diretto dalla Nasa, ha un nuovo, incredibile obiettivo.
Si tratta dell’oggetto più lontano mai esplorato da una sonda situato nella fascia di Kuiper ai confini del nostro Sistema Solare (se è mai possibile parlare di confini nello spazio), popolato da pianeti nani e asteroidi in gran parte sconosciuti.
L’oggetto battezzato 2014 Mu69 è stato scoperto da un team di astronomi del Southwest research institute di Boulder in Colorado grazie al metodo dell’occultamento ed all’uso di ben 24 telescopi sincronizzati e portati dalla Nasa in remote regioni della Patogonia.
2014 Mu69 sarà quindi la prossima destinazione di New Horizons.
Appassionato da sempre di storia e scienza. Divoratore seriale di libri. Blogger di divulgazione scientifica e storica per diletto. Diversamente giovane. Detesto complottisti e fomentatori di fake news e come diceva il buon Albert: “Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.”