Il video che trovate allegato a questo post è stato realizzato dalla Nasa grazie alle dettagliatissime immagini raccolte negli ultimi due anni dalla sonda New Horizons, nei suoi passaggi radenti compiuti intorno al pianeta nano e la sua luna più vicina Caronte.
Sono immagini spettacolari che ci mostrano imponenti montagne innevate accanto ad enormi crateri, valli, fossati, canyon e vasti altipiani ghiacciati.
Il video ci mostra gli altipiani a Sud-Ovest della grande distesa chiamata Sputnik Planitia, un bacino largo 1.000 chilometri e profondo circa 4.000 metri che contiene ghiaccio di azoto, di metano e di monossido di carbonio. Il volo prosegue ai margini occidentali del bacino, che confina con la pianura di crateri Cthulhu Macula, per poi spostarsi oltre i frastagliati altipiani di Voyager Terra e, più a sud, di Pioneer Terra, con le sue vaste e profonde cave, prima di terminare a est nella pianura di Tartarus Dorsa.
Appassionato da sempre di storia e scienza. Divoratore seriale di libri. Blogger di divulgazione scientifica e storica per diletto. Diversamente giovane. Detesto complottisti e fomentatori di fake news e come diceva il buon Albert: “Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.”