In arrivo il super-telescopio Qubic a fine 2022
Lo strumento, che ha avuto un'importante contributo italiano, analizzerà l'universo primordiale
L’evoluzione dell’universo
Se pensiamo all’universo, quello osservabile, immaginiamo uno spazio sterminato popolato da galassie e stelle separate da giganteschi spazi vuoti. Ma l’universo non è sempre stato pieno di stelle e non…
Alcuni scienziati credono che possano esserci esseri simili all’uomo nell’universo
Esistono altre forme di vita nell'universo? Molto probabilmente sì, nonostante non sia ancora stato trovato nulla
Claire Malone, il Modello Standard ed il mancante 96 percento dell’Universo
Quello che ancora non conosciamo dell’universo è uno sconcertante 96 percento…
L’universo e le sue miniere d’oro
Gli elementi più pesanti vengono prodotti dalle collisioni che avvengono tra le stelle di neutroni