L’uomo, il male e le sue conseguenze ne “Il Signore delle Mosche” di William Golding
“Il Signore delle Mosche” è forse il romanzo più complesso e più riuscito di tutta la produzione letteraria dello scrittore inglese William Golding (1911 – 1993). Romanzo prettamente a tesi,…
Covid19: un evento epocale
Ognuno di noi è immerso, nello stesso tempo, nella propria storia individuale ed in quella con la S maiuscola, la storia collettiva che fluisce e si sovrappone con il nostro…
L’ultima missione dell’Asso degli U-boot
Siamo nella notte tra il 17 ed il 18 marzo 1941 e il capitano di fregata Otto Kretschmer, soprannominato il Silenzioso Otto, è dabbasso. Si trova in quell’angolino dietro la…
L’audizione di Lindbergh al Congresso Usa per la legge Affitti e Prestiti
La strategia di Roosevelt per condurre l’America ad una guerra che la maggioranza del paese non voleva combattere passa per la faticosa approvazione della legge Affitti e Prestiti. Il provvedimento…
Il Grande Uno Rosso sbarca in Inghilterra
E’ una gelida e nebbiosa mattina di novembre del 1943 quando alcune navi americane attraccano al porto di Liverpool. Migliaia di soldati appartenenti alla 1 Divisione di Fanteria dell’Esercito americano,…