La questione polacca all’indomani dell’Operazione Barbarossa
Dopo la sciagurata spartizione della Polonia tra la Germania nazista e l’Unione Sovietica di Stalin, il premier polacco aveva trovato asilo in Francia, insieme al suo governo ed una parte…
Lo sporco lavoro degli Einsatzgruppen
Quando la Germania nazista invase l’Unione Sovietica con l’Operazione Barbarossa le cose si misero subito molto male per gli ebrei polacchi e russi. Gli ordini erano brutalmente semplici e si…
L’economia della Germania nazista poteva davvero permettersi una guerra?
Quando Adolf Hitler nel 1933 prese il potere in Germania, fin dai primi atti di governo, orientò l’economia tedesca verso un “regime di guerra” in tempo di pace. Hitler era…
Le vittime polacche di Stalin
Durante il secondo conflitto mondiale non furono soltanto le popolazioni assoggettate alle forze dell’Asse a soffrire le terribili conseguenze della guerra (bombardamenti, prigionia, fame e malattie). Nell’Unione Sovietica di Stalin…
Donne e Scienza: Marie Curie – Ep. 3
Maria Salomea Skłodowska nasce il 7 novembre del 1867 ultima di cinque figli a Varsavia, allora sotto l’occupazione russa che aveva messo fine all’indipendenza polacca. La famiglia di Maria pur…