La nascita delle terapie intensive
Come abbiamo accennato in alcuni articoli precedenti dobbiamo alla poliomielite una serie di innovazioni e cambiamenti in campo sanitario, politico e sociale come raramente è accaduto nella storia della medicina.…
La nascita del movimento antivaccinista in Italia
Da quando esistono i vaccini, questi formidabili strumenti per la prevenzione di malattie altamente contagiose e in alcuni casi particolarmente letali, ci sono sempre stati individui che si sono opposti…
L’avventurosa storia del vaccino della polio – parte prima
Fino alla fine degli anni Cinquanta dello scorso secolo, la poliomielite era la malattia che causava il più elevato allarme sociale e sanitario, questo nonostante che in termini di focolai…
Una strana paralisi infantile
È il 30 settembre 1911 quando il Corriere della Sera pubblica un articolo allarmista su uno strano e sconosciuto morbo che provoca la “perdita degli arti, specialmente le gambe. Sovente…
Animali e Virus
Le malattie infettive sono parte integrante degli ecosistemi. I virus sono minuscoli predatori che contrariamente a quello che fanno le bestie più grandi che divorano le prede dall’esterno, si “cibano”…