Tra virus e “democrazia”: cos’è la libertà?
Febbraio 2020 –2021: è passato un anno da quanto l'idea di quotidianità è stata rivoluzionata dal fenomeno COVID-19. Chiusure totali per mesi, “prime linee”; semi-aperture piuttosto libere, “tane libera tutti”…
Il morbo blu
Occhi sbarrati in orbite vuote, macchie biancastre su un corpo livido tendente al blu, la pelle gelida, il respiro rantolante. Erano queste le manifestazioni più eclatanti dei moribondi affetti dalla…
Confermata l’efficacia al 94% del vaccino Pfizer
Fino ad oggi ci siamo dovuti “fidare” degli indici di efficacia dei vaccini autorizzati rilevati dalle aziende farmaceutiche durante la Fase 3 della sperimentazione. Soltanto un’ampia sperimentazione sul campo, attraverso…
Nuove prove sulla correlazione tra Coronavirus e pipistrelli
Gli scienziati ritengono che il coronavirus correlati al Sars-CoV-2, potrebbero essere presenti in esemplari di pipistrelli che vivono in molte parti dell'Asia
Memoria collettiva e pandemie
Fino ad un anno fa, prima che la pandemia di Covid19 infuriasse sull’intero pianeta, se si esclude una ristretta cerchia di addetti ai lavori, era praticamente impossibile trovare adeguati riferimenti…