Breve storia della lunga scoperta dei buchi neri
La storia della scoperta dei buchi neri è più vecchia di quanto si pensi, ripercorriamo le tappe fondamentali che hanno portato dalle prime teorie della gravità alla fotografia di Sagittario…
NASA: creata una riproduzione dei sistemi di buchi neri ad oggi noti
Secondo l'agenzia le stelle formatesi con più di 20 volte la massa del nostro Sole sono destinate a divenire dei buchi neri
In arrivo il super-telescopio Qubic a fine 2022
Lo strumento, che ha avuto un'importante contributo italiano, analizzerà l'universo primordiale
Finalmente misurato il raggio tipico di una stella di neutroni
Misurato per la prima volta il raggio tipico di una stella di neutroni
KAGRA, il nuovo rivelatore di onde gravitazionali
Le onde gravitazionali, piccole increspature dello spaziotempo previste da Einstein oltre un secolo fa ed osservate per la prima volta nel 2015, sono prodotte da fusioni di buchi neri o collisioni di …