Vita e morte del capitano degli Alpini Giuseppe Garrone
Giuseppe Garrone era nato a Vercelli, il 10 dicembre 1886 terzogenito del matematico Luigi Garrone e della moglie Maria Ciaudano. Si laureò in Giurisprudenza a Torino con una tesi sulle Servitù irregolari nel diritto romano…
Le radici storiche del mito di Rolando e del massacro di Roncisvalle
La “Chanson de Roland” è un poema epico, appartenente al cosiddetto ciclo carolingio, scritto nella seconda metà del XI secolo. Il poema celebra la morte eroica di Rolando e dei…
La battaglia di Süntel
Lo scontro tra i Franchi e i Sassoni che si consumò nell’estate del 782 è probabilmente la battaglia che conosciamo meglio di tutto il periodo in cui regnò Carlo Magno…
La divisione della Germania
I britannici furono i primi a capire nell’immediato secondo dopoguerra che l’alleanza tra le potenze occidentali e l’Unione Sovietica era ormai finita e l’immenso paese governato con il pugno di…
Il padre di Adolf Hitler
Il padre del più grande criminale del Ventesimo Secolo, Alois, nacque nel giugno del 1837 a Strones nel Waldviertel, una regione collinare e boscosa nella Bassa Austria nord-occidentale, appena a nord di Vienna.…