Le milizie armate degli Stati Uniti
Il 6 gennaio 2021 alcune centinaia di facinorosi hanno assaltato Capitol Hill, la sede del Congresso degli Stati Uniti per contestare il risultato delle elezioni presidenziali di novembre 2020 che…
Vittimologia: il punto di vista criminologico
La vittima diventa oggetto d’interesse criminologico a partire dagli anni 40-50, anni in cui si sviluppa la «vittimologia» come scienza. La Prima vittimologia (anni 40-70) studia la conoscenza del ruolo…
Spinoza: tra libertà religiosa e libertà di espressione.
Spinoza è un vero e proprio ‘caso’ che esplode nel periodo storico in cui vive, non solo perché è un razionalista ma anche perché è ebreo (la confessione religiosa a…
Hannah Arendt: ‘La banalità del male’
Per arrivare a comprendere profondamente l’opera ‘La banalità del male’, inizieremo da una breve biografia dell’autrice. Hannah Arendt nasce nel 1906 a Hannover da famiglia ebraica. Studia filosofia in diverse…
Quali sono i temi in ‹‹ Agenda 2030 ›› ?
Tempo fa si è parlato di “programma d’azione” per le persone, il pianeta e la prosperità con l' articolo: ‹‹ Cos’è il programma d’Agenda 2030? ›› (//nataleseremia.com/2021/03/19/cose-il-programma-dagenda-2030/), sottoscritto nel 2015…