L’avvento della datazione al radiocarbonio
Misurare con precisione il tempo di un antichissimo manufatto o dei momenti principali della civiltà umana è un fattore indispensabile per la ricerca. Nel tempo si sono via via succeduti…
Breve storia della lunga scoperta dei buchi neri
La storia della scoperta dei buchi neri è più vecchia di quanto si pensi, ripercorriamo le tappe fondamentali che hanno portato dalle prime teorie della gravità alla fotografia di Sagittario…
L’avventurosa storia del vaccino della polio – parte prima
Fino alla fine degli anni Cinquanta dello scorso secolo, la poliomielite era la malattia che causava il più elevato allarme sociale e sanitario, questo nonostante che in termini di focolai…
Quel volo in mongolfiera: alla scoperta dei raggi cosmici
Nei primi anni del Novecento i fisici avevano notato la presenza nell’atmosfera terrestre di particelle cariche elettricamente come elettroni e ioni positivi (atomi che hanno perso la carica negativa). Gli…
Nobel per caso
La storia della scienza è ricca di scoperte, anche di fondamentale importanza, fatte per caso o addirittura mentre si cercava o studiava altro. Per questi fortuiti accadimenti è stata coniata…