La sonda Voyager 2 comunica di nuovo con la NASA
La NASA il 29 ottobre è riuscita ad inviare una serie di comandi alla sonda spaziale Voyager 2, un'operazione che non avveniva dallo scorso marzo
La propulsione ad antimateria
Quando ci poniamo di fronte all’esplorazione spaziale umana i nodi da sciogliere sono numerosi e le problematiche tecnologiche e fisiche al momento insormontabili. Uno dei problemi fondamentali è quale propulsione …
Le ricadute tecnologiche della corsa allo spazio
A volte sentiamo critiche ingenerose verso la ricerca di base ed anche per i costi, ritenuti da alcuni esorbitanti, nei programmi di ricerca ed esplorazione spaziale. Con i tanti problemi…
Il volo di Gagarin
Quando il 12 aprile 1961, alle ore 9.07 di Mosca la navicella Vostok1 decolla con il primo uomo a bordo che si accinge ad esplorare lo spazio, molte sono le…
Le donne e i primi computer della NASA
Per molti anni, dal 1943 a gran parte degli anni Cinquanta, la NACA che dal 29 luglio 1958 diverrà la NASA utilizzò dei computer umani per lo sviluppo del programma…