Le origini di Cerere vanno cercate più lontano
Il pianeta nano Cerere è di sicuro l’oggetto più affascinante della fascia principale degli asteroidi che si estende tra Marte e Giove, nonché quello più studiato. Una nuova ricerca mostra,…
Dalle comete proviene il carbonio dei pianeti rocciosi
Le comete non periodiche come Catalina sono un prezioso serbatoio di informazioni scientifiche su come fosse il sistema solare alle sue origini. Dal loro studio si è appreso che il…
Quali zone di Marte sono le più riparate dalle radiazioni cosmiche?
La salvaguardia degli astronauti dalle radiazioni passa anche attraverso il suolo marziano
Marte: non solo acqua nel suo passato ma (forse) anche sistemi idrotermali
La missione del rover Curiosity atterrato su Marte il 6 agosto 2012 doveva durare almeno un anno marziano (circa due anni terrestri), ma è tuttora in corso (3450 sol, 9…
Il Rover Perseverance della NASA arriva in prossimità del Delta per la nuova campagna scientifica
Per Perseverance parte la seconda fase di esplorazione del pianeta rosso, il rover lanciato con la missione Mars 2020 raccoglierà campioni mentre esplora un canale fluviale antico e ormai in…