
Lo sterminatore di animali
Siamo verso la fine del Diciassettesimo secolo, in pieno Oceano Indiano, a 1300 chilometri dalla costa orientale del Madagascar e precisamente nell'arcipelago delle Mauritius quando si consuma la fine degli ultimi esemplari di Dodo, il più bruttino e grande esemplare della famiglia dei colombi, che fino a qualche decennio prima era vissuto in splendido isolamento su quelle sperdute isolette dell'Oceano Indiano.
Incapace di volare, con un andatura rozza e lenta, fiducioso al punto da essere etichettato dai portoghesi che insieme agli olandesi colonizzarono quell'arcipelago, come un animale sempliciotto, se non addirittura stupido in poche decine di anni fu letteralmente spazzato via dal contatto con gli esseri umani.
Ricostruzione di un esemplare di Dodo, conser...