Paura e oppressione: “L’uomo è forte” di Corrado Alvaro
“L’uomo è forte” di Corrado Alvaro (1885 – 1956) è forse l’opera più matura e dai molti sottintesi di questo scrittore. La crisi della società è ancora presente, come negli…
L’infelice regina del soul
A 24 anni, siamo nel 1966, Aretha Franklin aveva già una vita dura e piena di sconfitte alle spalle. Madre di due figli, il primo avuto a soli 15 anni…
OSIRIS-REx lascia il segno sull’asteroide Bennu
Nell'articolo sono presenti il video e un link di approfondimento della NASA
Il “professor” Mussolini
Novembre 1907. Una folla di maestri elementari si accalca presso i locali dell’Università Regia di Bologna per sostenere gli esami per l’abilitazione all’insegnamento delle lingue straniere nelle scuole secondarie. Tra…