Lo scenario è il mare freddo e profondo intorno alle isole Lofoten nelle cui profondità vive il grande squalo della Groenlandia, il più longevo invertebrato del pianeta.
Il romanzo è la storia di due amici che decidono di partire su un improbabile gommone per una battuta di caccia del pericoloso predatore. In realtà si tratta di un pretesto che permette all’autore di distribuire a piene mani nel tessuto narrativo approfondimenti di storia, scienze, poesia dell’universo marino, leggende, esplorazioni.
Un libro in cui il protagonista assoluto è il mare, la sua maestosità e l’incapacità dell’uomo di confrontarsi pienamente con questo primigenio elemento.
Appassionato da sempre di storia e scienza. Divoratore seriale di libri. Blogger di divulgazione scientifica e storica per diletto. Diversamente giovane. Detesto complottisti e fomentatori di fake news e come diceva il buon Albert: “Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.”