In un post precedente abbiamo spiegato perchè pur essendo la luce emessa dal Sole bianca, noi vediamo il cielo azzurro. Ed a proposito perchè vediamo il Sole di un bel color giallo?
Abbiamo appena specificato che la luce emessa dalla nostra stella è bianca ed infatti un astronauta dalla Stazione Spaziale vede il nostro astro correttamente, ovvero di un bel color bianco.
La spiegazione è semplicissima ed è strettamente correlata al fatto che vediamo il cielo azzurro.
La luce che arriva dal sole appena penetra nell’atmosfera disperde gran parte della luce blu di cui è composta. Il resto della luce arriva quasi perpendicolarmente al suolo.
Quando i nostri occhi la intercettano vedono la luce emessa 8 minuti prima dal Sole meno la parte blu dispersa negli strati superiori dell’atmosfera.
Componendo i colori dello spettro visibile meno il blu si ottiene la luce gialla!
Ed ecco spiegato l’arcano.
Appassionato da sempre di storia e scienza. Divoratore seriale di libri. Blogger di divulgazione scientifica e storica per diletto. Diversamente giovane. Detesto complottisti e fomentatori di fake news e come diceva il buon Albert: “Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.”
Interessante grazie. Perché la luce bianca del sole perde la luce blu quando entra nell’atmosfera?
Riguardo il tramonto, quello che mi chiedo è come mai lo vediamo arancione, riesce a spiegarmi bene? allora i colori primari della luce sono rosso, verde, blu, dato che di giorno vediamo la luce del sole bianco/gialla, come mai non vediamo il cielo totalmente blu? Inoltre, se io tolgo dalla luce bianca il colore azzurro chiaro del cielo, ottengo un colore scurissimo, non capisco.
All’alba e al tramonto il sole è molto basso nel cielo, il che significa che la luce solare che vediamo ha attraversato una quantità molto più densa di atmosfera. Poiché la luce blu è diffusa più fortemente dall’atmosfera, tende a essere dispersa più volte e deviata in altre direzioni prima che arrivi a noi. Ciò significa che ci sono ancora più luci gialle e rosse a noi visibili. Ricorda inoltre che la luce che vediamo quella bianca in realtà è composta da da molti colori diversi con diverse lunghezze d’onda.