Skip to content
SCIENZA & DINTORNI
Esplorare e Condividere
Primary Navigation Menu
Menu
  • Scienza
  • Storia
  • Libri
  • Storia del Cinema

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.843 altri iscritti

silicio

John Bardeen nel 1956

La triste storia del germanio e l’invenzione dei transistor

2019-08-10
On: 10 Agosto 2019
In: Storia della scienza e della filosofia

Ci sono elementi della tavola periodica che hanno vissuto fulgidi momenti di gloria prima di cadere nell’oblio più profondo. Uno di questi è il germanio elemento chimico con numero atomico 32 e si trova nella colonna del carbonio e del silicio, appena sotto questi due importantissimi elementi. Il germanio conobbeContinue Reading

Cerca

Articoli recenti

  • Nitriti o non nitriti? Questo è il problema…
  • Hedy Lamarr: una diva al servizio della scienza Ep. 4
  • Il gioco nel Medio Evo
  • L’atomismo nell’età ellenistica
  • Gengis Khan: Braccato Ep. 4

Categorie

  • Ambiente e Clima
  • Animali
  • Archeologia
  • Astronomia
  • Chimica
  • Economia
  • Filosofia e mitologia
  • Fisica
  • IA,Tecnologia e Web
  • La Conquista dello Spazio
  • Libri
  • Noi e gli alieni
  • Salute ed alimentazione
  • Scienza
  • Storia
  • Storia del Cinema
  • Storia della scienza e della filosofia
  • Uncategorized

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017

Commenti recenti

  • Daniela su La teoria del Punto Omega
  • Vanna Forni su Le città sotterranee della Cappadocia
  • marco su Le grandi epidemie del Medio Evo
  • valmont57 su Il Sistema Solare – I confini – Ep. 1
  • Matteo Raffaelli su Il Sistema Solare – I confini – Ep. 1
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Archivi

Classifica Articoli e Pagine

  • Alla ricerca di Troia - parte prima
  • Hedy Lamarr: una diva al servizio della scienza Ep. 4
  • Polvere alla polvere
  • Perchè in montagna fa più freddo che in pianura?
  • Magellano e la Via delle Spezie
  • Discendiamo da Carlo Magno?
  • Konstantin Ėduardovič Ciolkovskij: il padre dell'astronautica
  • La Gestapo
  • Cento anni fa, la spagnola, la pandemia più letale della storia dell'umanità
  • Nitriti o non nitriti? Questo è il problema...

Ultimi articoli

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Social

  • Facebook

Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.