Uno sguardo dall’interno della Via Lattea
L’immagine che abbiamo della nostra galassia, la Via Lattea, è sfocata. Non potrebbe essere altrimenti visto che l’osserviamo dall’interno. Per questo sussistono ancora molti interrogativi sulla sua esatta forma, ad…
Milioni (e milioni) di stelle blu
Nella nostra galassia, la Via Lattea, la formazione di nuove stelle è ancora attiva. Sono stelle di grande massa che con la loro luce blu illuminano la galassia. Mentre il …
Dove sono tutti quanti 1 -Terra e Via Lattea, una posizione privilegiata
E’ il 1543, quando a Norimberga, vuole la leggenda un morente Niccolò Copernico riceve la prima copia del suo “De Revolutionibus Orbium Caelestium” che smantella la teoria geocentrica dell’universo. Improvvisamente…