“Intolerance” di David Wark Griffith
David Wark Griffith (1875-1948) è stato uno dei più grandi cineasti del cinema muto, la cui fama è legata indissolubilmente a due capolavori della Settima Arte “Nascita di una nazione”…
La grande anteprima di Via col Vento
Via col Vento (1939) è uno dei capolavori indiscussi della cinematografia americana. Tratto da un romanzo di Margaret Mitchell il film ebbe una produzione travagliata che durò quasi due anni…
Esther Williams: la sirena di Hollywood
Quando nell’ottobre del 1941 Esther Williams, allora appena ventenne, firmò un contratto con la MGM nessuno avrebbe immaginato che nel giro di un decennio sarebbe diventata una delle dive più…
I virus al cinema
La settima arte ha ampiamente saccheggiato il concept basato su virus ed epidemie in grado di sconvolgere il nostro pianeta e mettere addirittura a repentaglio la sopravvivenza dell’umanità. Se la…
Hedy Lamarr: una diva al servizio della scienza Ep. 4
Il cliché dello scienziato nell’immaginario collettivo è piuttosto scontato: generalmente uomo, eccentrico quanto basta, disordinato nella sua latente genialità, spesso tratteggiato con aspetti fisici non propriamente da adone, totalmente ed…