Vittimologia: il punto di vista criminologico
La vittima diventa oggetto d’interesse criminologico a partire dagli anni 40-50, anni in cui si sviluppa la «vittimologia» come scienza. La Prima vittimologia (anni 40-70) studia la conoscenza del ruolo…
Quali sono i temi in ‹‹ Agenda 2030 ›› ?
Tempo fa si è parlato di “programma d’azione” per le persone, il pianeta e la prosperità con l' articolo: ‹‹ Cos’è il programma d’Agenda 2030? ›› (http://nataleseremia.com/2021/03/19/cose-il-programma-dagenda-2030/), sottoscritto nel 2015…
Come sopravvivere psicologicamente alla pandemia
Sono passati 15 mesi da quando la pandemia di Covid19 ha messo sotto scacco l’intero pianeta. Quindici lunghi mesi contrassegnati da lutti, paura e gravi ripercussioni economiche e sociali. Quindici…
L’economia dell’attenzione
Ognuno di noi è bombardato da una messe di informazioni esorbitante: televisione, carta stampata e soprattutto web ci pongono di fronte ad una massa così spropositata di dati e notizie,…
La fine di una relazione e il modo di parlare
Comprendere in che modo si parla può far capire se una relazione sta finendo