Secondo una nuova teoria il sistema Solare si è formato in due fasi
I ricercatori di Zurigo hanno ipotizzato una nuova teoria, che va a contraddire i modelli stabiliti antecedentemente sulla formazione dei pianeti del sistema Solare
L’International Space Station avrà nuovi pannelli solari
La Stazione Spaziale Internazionale a breve cambierà aspetto grazie all'installazione di nuovi pannelli solari
La sonda Soho cattura 2 comete mentre si disintegrano nel Sole
La sonda Soho è riuscita, per la prima volta, ad immortalare l'ultima scia delle 2 comete nell'arco di meno di 24 ore
Nuovo studio: ecco ciò che rende i virus così infettivi
I virus riescono a replicarsi all'interno delle cellule, invadendo così, con il loro materiale genetico attraverso i virioni, l'organismo con cui entrano a contatto. Ma come si formano i virioni?
Rinvenuti i resti fossili del dinosauro più grande del mondo
I paleontologi hanno individuato i resti fossili di un Titanosauro, vissuto circa 98 milioni di anni fa, nella provincia di Neuquén, nella Patagonia nord-occidentale dell'Argentina