Darwin, il taccuino B e l’Albero della Vita
Charles Darwin era rientrato da circa nove mesi dal suo viaggio intorno al mondo sul brigantino della regia marina inglese HMS Beagle, quando nel luglio del 1837, all’età di ventisette…
Le uova
Le uova sono un alimento alla base della nostra dieta ed usate nella gastronomia per la preparazione di cibi. Destinate alla nutrizione dell’embrione hanno un alto contenuto nutritivo. Infatti il…
Italo Svevo: l’unicità di uno scrittore appartenente a due culture diverse
Il suo vero nome fu Ettore Schmitz, nacque (nel 1861) e visse a Trieste, e morì a Motta di Livenza, presso Treviso, in un incidente automobilistico nel 1928. Cinque anni…
Lo sterminio dei prigionieri di guerra sovietici durante l’Operazione Barbarossa
Nelle prime fasi dell’invasione tedesca dell’Unione Sovietica i soldati della Wehrmacht erano stati accolti dagli abitanti dei villaggi russi di frontiera quasi con gioia. Molti pensavano che i futuri occupanti…
Religione e peste del Trecento
Lo scatenarsi della pandemia di peste nel 1346-48 con la sua altissima virulenza, che in Europa ebbe il suo epicentro in Germania ed in Italia, sconvolse la vita economica, sociale…