Luigi Capello, il rivale di Cadorna
Se possibile il comandante della II Armata che sarà travolta a Caporetto è una figura ancora più controversa di Cadorna. Lugi Capello, classe 1859, si presentava con una figura imponente,…
La fisica di Aristotele
Dopo aver succintamente esaminato La logica di Aristotele, La politica di Aristotele e L’etica di Aristotele in questo post affronteremo in modo altrettanto non esaustivo la sua concezione della fisica. …
Cadorna, l’uomo e il generale
Il conte generale Luigi Cadorna apparteneva ad una famiglia con radicate tradizioni militari. Suo padre Raffaele aveva guidato il 20 settembre del 1870 la presa di Roma e suo figlio…
La battaglia di Coronel
Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale aveva sorpreso diverse formazioni navali tedesche lontane dalle acque territoriali. La più importante e potente delle quali era quella al comando del vice ammiraglio conte Maximilian…
L’uomo di Neanderthal sapeva parlare?
Rispondere con assoluta certezza al quesito posto dal titolo di questo post non è possibile e probabilmente, a meno di non inventare la macchina del tempo, non lo sarà mai.…