Skip to content
SCIENZA & DINTORNI
Esplorare e Condividere
Primary Navigation Menu
Menu
  • Scienza
  • Storia
  • Libri
  • Storia del Cinema

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.845 altri iscritti

Giorno: 29 Ottobre 2017

Antoine-Laurent de Lavoisier, il padre della chimica moderna

2017-10-29
On: 29 Ottobre 2017
In: Storia della scienza e della filosofia

Il “Traitè elementaire de chimie” è forse il libro di chimica più famoso mai scritto, esso rappresenta la nascita della chimica moderna. Questo trattato fu scritto nel 1789 da Antoine-Laurent de Lavoisier nato da famiglia aristocratica a Parigi il 26 agosto 1743. Prima di diventare uno degli scienziati più famosiContinue Reading

Il reparto della morte ed il grande Sommelweis

2017-10-29
On: 29 Ottobre 2017
In: Storia della scienza e della filosofia

Vienna. Siamo a metà dell’Ottocento all’Ospedale Generale della capitale asburgica, considerato uno dei più moderni nosocomi europei dell’epoca. Con grande costernazione dei medici moltissime donne muoiono pochi giorni dopo il parto. La diagnosi è “febbre puerperale”, le cause sconosciute. L’idea prevalente tra i medici è che si tratti di unContinue Reading

Cerca

Articoli recenti

  • La memoria umana
  • I Medici: I primi anni di Cosimo Ep. 3
  • Il volo di Gagarin
  • La nascita del Papato
  • Nitriti o non nitriti? Questo è il problema…

Categorie

  • Ambiente e Clima
  • Animali
  • Archeologia
  • Astronomia
  • Chimica
  • Economia
  • Filosofia e mitologia
  • Fisica
  • IA,Tecnologia e Web
  • La Conquista dello Spazio
  • Libri
  • Noi e gli alieni
  • Salute ed alimentazione
  • Scienza
  • Storia
  • Storia del Cinema
  • Storia della scienza e della filosofia
  • Uncategorized

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017

Commenti recenti

  • stefano della colletta su Perché da un universo uniforme sono nate stelle e galassie?
  • Daniela su La teoria del Punto Omega
  • Vanna Forni su Le città sotterranee della Cappadocia
  • marco su Le grandi epidemie del Medio Evo
  • valmont57 su Il Sistema Solare – I confini – Ep. 1
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Archivi

Classifica Articoli e Pagine

  • La memoria umana
  • Kirk Douglas, l'ultimo divo della vecchia Hollywood
  • La peste nella storia
  • Alla ricerca di Troia - parte prima
  • Il massacro di Fort Apache
  • Perchè in montagna fa più freddo che in pianura?
  • Dal campo dell'inflatone alla nuova espansione dell'universo
  • Quanto dura un anno negli altri pianeti del Sistema Solare?
  • Il volo di Gagarin
  • Paulette Goddard, la star che sopravvisse a Chaplin

Ultimi articoli

Ottobre: 2017
L M M G V S D
« Set   Nov »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Social

  • Facebook

Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.