Un nuovo importante studio pubblicato su Nature Communications stabilisce che il genoma degli antenati dei nostri cani è rimasto pressochè inalterato rispetto agli attuali migliori amici dell’uomo.
Non solo, il processo di domesticazione, contrariamente a studi precedenti, sarebbe avvenuto in Europa. I ricercatori hanno anche calcolato la tempistica dell’evoluzione del cane, stabilendo la data della divergenza tra cani e lupi attorno ai 40.000 anni fa e quella tra cani europei e i cani dell’Asia centro-orientale a circa 20.000 anni fa. Sulla base di questi dati, i ricercatori propongono che la domesticazione del cane sia avvenuta tra 20.000 e 40.000 anni fa su suolo europeo.
Appassionato da sempre di storia e scienza. Divoratore seriale di libri. Blogger di divulgazione scientifica e storica per diletto. Diversamente giovane. Detesto complottisti e fomentatori di fake news e come diceva il buon Albert: “Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.”